Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani all’Estero è a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Vivre d’art et de culture : le cadre juridique et administratif français – Il secondo appuntamento de L’Artista Altrove

Il ciclo di appuntamenti del progetto L’Artista Altrove, promosso dalla Commissione Cultura del Comitato, continua con l’incontro « Vivre d’art et de culture :  le cadre juridique et administratif français » che si terrà in francese martedì 13 maggio 2025, grazie al sostegno del Consolato Generale d’Italia a Parigi che ospiterà l’evento.

L’incontro sarà dedicato agli statuti e agli aspetti giuridico-amministrativi del sistema francese che regolano la vita professionale di artisti ed operatori culturali: dagli statuti (artiste-auteur, intermittent du spectacle, auto-entrepreneuriat e prestataire de services), alle tematiche legate al diritto d’autore e della proprietà intellettuale.

Per questo secondo appuntamento de l’Artista Altrove, il Comitato degli Italiani all’Estero di Parigi ha invitato esperti dell’Agence Cinéma Spectacles di France Travail, l’Ente Pubblico Amministrativo (EPA) responsabile dell’occupazione in Francia, della Maison des Artistes, una delle principali istituzioni volte alla consulenza e accompagnamento per artisti, e della formazione in diritto della proprietà intellettuale ed artistica.

Animeranno l’incontro:

Mohamed Fatnassi, Directeur de l’agence Cinéma Spectacles Paris – Direction Ouest et Nord, France Travail Services

Nino Chubinidze, Conseillère à la gestion des droits – Agence Cinéma Spectacle Paris, France Travail Services

Bouchra Atba Benatba, Conseillère en gestion des droits au sein des agences audiovisuelles Cinéma Spectacles Paris, France Travail Services

Loïc Volat, Responsable Accompagnement et Formation presso la Maison des Artistes

Cristina Piovani,  Avocate spécialisée en droit de la propriété littéraire et artistique, intervenante au Master “Industrie culturelle France-Italie” presso l’Université Sorbonne Nouvelle 


L’accesso al Consolato Generale d’Italia a Parigi (5 boulevard  Emile Augier 75116 Parigi), sarà possibile a partire dalle 18:00. L’evento inizierà alle 18:30.

L’iscrizione all’evento è obbligatoria, per accedere al Consolato Generale d’Italia a Parigi sarà necessario presentare un documento di identità in corso di validità.