Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani all’Estero è a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Le Commissioni

Il Comites di Parigi è dotato di cinque Commissioni, ognuna delle quali si occupa di diverse aree tematiche. È presente un Osservatorio dedicato alla Nuova Mobilità, che coopera con tutte le altre Commissioni.

Conoscere le Commissioni facilita la comunicazione e lo scambio con i consiglieri, disponibili all’ascolto e all’orientamento dei connazionali residenti nella circoscrizione di Parigi.

La breve presentazione che segue vi permetterà di individuare la Commissione che potrà indirizzarvi al meglio nei rispettivi ambiti di attività. Le Commissioni sostengono progetti e attività volte a promuovere la cultura italiana in Francia e sono aperte al dialogo con chiunque abbia un’iniziativa da proporre.


COMMISSIONE I:
RAPPORTI CON IL CITTADINO 

La Commissione “Rapporti con il cittadino” ha lo scopo di orientare i connazionali nei rapporti con la pubblica amministrazione francese ed italiana, favorendo l’accesso all’informazione. Le iniziative promosse sono volte a favorire l’integrazione dei cittadini italiani all’interno del tessuto sociale, economico e culturale in Francia.

Per maggiori informazioni su eventi e su notizie pratiche, non esitate ad iscrivervi alla newsletter.

Ogni ultimo sabato del mese è attivo uno sportello di ascolto per i connazionali.

Saremo felici di ricevervi.

Coordinatore:
Letizia CAPITANIO

Orientamento pubblica amministrazione italiana:
Bettina BOCCADIFUOCO

Orientamento pubblica amministrazione italiana e francese:
Sandro BURIOLA

Contattaci:
pr@comitesparigi.fr


COMMISSIONE II:
SCUOLA E LINGUA ITALIANA 

La Commissione Scuola e Lingua italiana promuove la lingua e l’offerta didattica italiana sul territorio francese, collaborando con le associazioni di insegnanti e genitori, promuovendo numerose iniziative e patrocinando incontri tra famiglie e professionisti.

Coordinatore:
Egle BONAN

Associazioni insegnanti/genitori:
Valentina PICCOLI

Associazione Alumni Leonardo da Vinci:
Daniela GIACCHETTI

Inserimento scolastico:
Viviana LETIZIA

Contattaci:
scuolaelingua@comitesparigi.fr


COMMISSIONE III:
CULTURA 

La Commissione Cultura preserva, promuove e diffonde il patrimonio culturale italiano, creando legami significativi con le associazioni culturali italo-francesi presenti nella circoscrizione consolare di Parigi.

La Commissione organizza eventi per valorizzare e condividere la ricchezza delle tradizioni culturali di entrambi i Paesi per favorirne la reciproca conoscenza e la collaborazione.

Coordinatore:
Giancarlo DE LUCA

Associazioni artistiche:
Eleonora RIBIS

Associazioni culturali:
Daniela GIACCHETTI

Contattaci:
cultura@comitesparigi.fr


COMMISSIONE IV:
AFFARI SOCIALI 

Questa Commissione si occupa di diritti sociali, assistenza sanitaria, politiche familiari, reinserimento sociale e sostegno psicologico.

L’integrazione e l’inclusione nella società francese sono il cuore della missione di questa Commissione. Attraverso una rete di associazioni professionali, associazioni di promozione sociale, patronati ed altro, viene offerto supporto alla comunità italiana appena giunta in Francia.

Coordinatore:
Luca GIACCHELLO

Sanità:
Alice DE SANCTIS

Politiche Sociali:
Matteo LASCIALFARI

Politiche Familiari, Politiche Giovanili e Sostegno Psicologico:
Floriana PACELLI

Contattaci:
sociale@comitesparigi.fr


COMMISSIONE V:
UNIVERSITÀ, RICERCA E LAVORO 

La Commissione crea legami tra l’Italia e la Francia nel campo della formazione universitaria, della ricerca e dell’inserimento professionale.

I consiglieri operano a stretto contatto con prestigiose associazioni universitarie italiane e francesi presenti nella circoscrizione consolare di Parigi per creare una solida rete di rapporti.

La Commissione favorisce la cooperazione tra le istituzioni accademiche dei due Paesi, propone e organizza progetti e iniziative a sostegno della ricerca italiana in Francia.

La Commissione offre assistenza ai connazionali, indirizzandoli verso associazioni e/o enti presenti sul territorio.

Coordinatore:
Alessio IOVINE

Stage/Alternanza/Lavoro:
Claudia DONNINI

Ricerca:
Francesca GRAZIANO

Contattaci:
commissione.url@comitesparigi.fr


COMMISSIONE VI:
OSSERVATORIO E NUOVA MOBILITÀ 

L’Osservatorio Nuova Mobilità si dedica al monitoraggio e all’orientamento nella nuova mobilità professionale nei campi dell’alta formazione, della ricerca, del lavoro, degli affari sociali e della cultura.

Recensisce inoltre gli italiani da poco trasferiti nella circoscrizione consolare di Parigi per accrescere la loro visibilità in ambito professionale, culturale e scientifico.

L’Osservatorio collabora con le altre Commissioni per sviluppare iniziative e progetti volti a sostenere la nuova immigrazione e creare sinergie con gli esponenti dell’emigrazione tradizionale per favorire l’integrazione sociale e culturale.


Perché richiedere il Patrocinio al Comites?

Se siete un’associazione italiana o italo-francese ed avete un progetto o un’iniziativa che vi sta a cuore, potete richiedere un sostegno istituzionale al Comites di Parigi.

Il Comitato, se riterrà l’iniziativa conforme alla propria missione, potrà concedere il proprio patrocinio, garantendo il proprio coinvolgimento nella promozione istituzionale.

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi restare aggiornato sulle ultime novità e gli eventi organizzati dal Comites o dalle altre istituzioni ed associazioni italiane, iscriviti alla nostra newsletter!