PROGETTI COMITES PARIGI
L’Italia del Père Lachaise
Rassegna stampa sul progetto: CLICCA QUI
Programma delle presentazioni del libro: CLICCA QUI
Progetto di traduzione e pubblicazione della « Guida alle Radici Italiane. Un viaggio sulle tracce dei tuoi antenati »
Progetto « Covid-19 assistenza alla comunità italiana » in collaborazione con AMIP
La giornata dell’Immigrazione
Le “Giornata dell’Immigrazione Italiana” è un progetto annuale di celebrazione dell’immigrazione italiana in Francia, organizzato dal Com.It.Es. e dal Consolato Generale d’Italia e reso possibile grazie ad un finanziamento della Direzione Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il progetto è finalizzato a mettere in luce e celebrare l’arricchimento che l’immigrazione porta sia in chi intraprende questo profondo cambiamento sia nella società di destinazione e a valorizzare il profondo legame e la fusione miscellanea che si creano fra le due culture che si vengono ad incontrare. L’iniziativa prevede due appuntamenti di una giornata ciascuno all’anno organizzati così da riflettere sulle presenti e future generazioni di immigrati italiani in Francia.
Prima di edizione di Gennaio 2019
Il 26 Gennaio 2019 si è tenuta presso il Consolato Generale d’Italia a Parigi la prima edizione del progetto. Il ricco programma articolatasi durante la giornata ha previsto, oltre alle testimonianze degli immigrati italiani di diverse generazioni che è stato trasmesso in diretta radiofonica, il concerto “Passione Italiana” a cura dell’atelier “Nonna Sima” diretto da Silvia Malagugini, un’esibizione del gruppo folkloristico ‘DI SOL e DI LA” (canti di tutte le regioni d’Italia) e lo spettacolo teatrale “ Medinitalì” di Cesare Capitani. Grande successo ha riscosso la mostra itinerante “Ciao Italia!” messa a disposizione dal Museo nazionale della storia dell’immigrazione di Parigi che racconta, per la prima volta su scala nazionale, la storia dell’immigrazione italiana in Francia. Un atelier di formazione ha interessato i giovani che si accingono ad entrare nel mondo di lavoro, mentre l’Associazione ITALI’ENS ha proposto agli ospiti un viaggio gastronomico ragionale dal titolo “Il viaggio dei sapori, storia dell’immigrazione italiana attraverso il cibo”.
LA SECONDA GIORNATA DELL’IMMIGRAZIONE è stata molto originale una Partita di Calcio d’Immigrati italiani a Parigi nel 14° Arrondissement e di altre nazionalita La Diaspora Italiana non solo un match di calcio ma anche un opera d’arte , IL 22 DICEMBRE 2019
Progetto Nuova mobilità
Il Comites di Parigi è riuscito a creare un Networking di associazioni professionali italiane della circoscrizione consolare di Parigi denominato CAP PARIS (Coordinamento Associazioni Professionisti Italiani), questa associazione delle associazioni professionistiche è stata presenta il 9 Dicembre 2019 all’ambasciata d’Italia . IL Comites attraverso il CAP è la Borsista Comites Cristina Morello , stanno recensendo i nuovi arrivati italiani , la cosidetta Nuova immigrazione ed organizzano incontri professionali per facilitare l’inserimento dei nuovi arrivati in strutture gia esistenti o consigliarli sulle procedure d’inserimento. INFO : cap.paris73@gmail.com
Traguardi
Progetto + budget – Networking – Comm.Scuola Lavoro – Comites Parigi per Mae
Networking 2020
Networking 2019
Networking 2018
Networking 2017
Approvato e finanziato dal Mae per 4500 euro. In corso di realizzazione.
Progetto « UN GIORNO PER TIZIANA 2 » Festival Comites Itinerante
Primi passi – Progetto 13.11.2015 straordinario.
Approvato e finanziato dal MAE per 6000 euro.
Interamente realizzato! Vai al sito www.viverelavorareinfrancia.org
Progetto NETWORKING PROFESSIONALE TRA VECCHIA E NUOVA EMIGRAZIONE – Settembre 2016
Commissione Diritti Civili e Attività Sociale – Progetto Informazione Cartacea – Luglio 2016
Riformulato ed programmato per il 2017.