Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani all’Estero è a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Le Società Dante Alighieri nella circoscrizione consolare: programmazione 2025-26 e Giornate Porte Aperte

La Società Dante Alighieri ha lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo attraverso l’istituzione di corsi di lingua e la promozione di manifestazioni e attività culturali. Nella nostra circoscrizione consolare esistono diversi Comitati della Dante Alighieri, che propongono ogni anno ricche programmazioni.

Fondata a Parigi nel 1902, la sede parigina della Società Dante Alighieri porta avanti da più di un secolo la missione di diffusione della lingua e della cultura italiana. Durante l’anno l’associazione offre infatti numerosi corsi di lingua,  corsi tematici su argomenti diversi come storia dell’arte, letteratura, traduzione, cucinacinemaLa Dante Parigi organizza inoltre soggiorni linguistici, visite guidate e numerose attività associative.

La Dante Lille propone ogni anno una programmazione ricca di conferenze sulla storia dell’arte e sulla cucina e numerosi corsi di lingua per imparare l’italiano. La Dante vi aspetta inoltre per delle Giornate Porte Aperte sabato 13 e 27 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 – e giovedì 11 e 25 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sua sede (2 Avenue de Muy, 59800 Lille).

Per continuare ad incontrare l’associazione, appuntamento il 6-7 settembre 2025 alle ore 18:00 presso il Village associatif de la Braderie (Porte de Paris et Place Roger Salengro), e il 27 settembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 17:00 presso il Forum des Associations au Grand Sud (50 rue de l’Europe 59000 Lille).

La Dante di Le Mans torna con la sua rentrée di corsi per conoscere la lingua e la cultura italiana. In programma: corsi di italiano per tutti i livelli, conferenze sulla storia dell’arte, viaggi in Italia, corsi di canti corali classici e tradizionali e festival di cinema italiano!

La Dante Dijon, fondata nel 1985, nasce  dalla volontà di creare uno spazio di dialogo e scoperta dell’Italia nella regione della Borgogna. I corsi di lingua costituiscono la principale attività dell’associazione, ai quali si aggiungono atelier di cucina, ciné-club, viaggi alla scoperta dell’italia e seminari tematici.

La Dante Orléans è stata creata nel 1961 nell’ambito del gemellaggio Orléans-Treviso e ogni anno offre corsi di lingua e cultura italiana per tutti i livelli. L’associazione propone inoltre cicli di conferenze su storia e cultura italiana ai suoi membri e borse di studio con soggiorni in Italia. Le iscrizioni per l’anno 2025-26 sono aperte!

La Dante Tours nasce nel 1976 proponendo un’offerta di corsi di lingua e conversazioneseminari sulla storia della penisola. L’associazione vi aspetta sabato 6 settembre per una Giornata Porte Aperte presso lo Stade Camélinat (58 Rue Danielle Casanova, 37700 Saint-Pierre-des-Corps), e martedì 16 settembre alle ore 17:30 per la riunione di pre-rentrée presso la Salle de la Médaille (15 Avenue de la République, 37700 Saint-Pierre-des-Corps).

Ritrovate inoltre La Dante Dijon domenica 14 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso il Forum delle associazioni Tours en fête (Lac de la Bergeonnerie 37200 Tours).

Fondata nel 1953, La Dante Nantes propone un’ambia proposta culturale centrata sulla lingua italiana: conferenze, dibattiti, corsi di storia dell’arte, serate culturali e conviviali, gite e viaggi. In occasione della rentrée autunnale, l’associazione organizza una Giornata Porte Aperte presso il Pôle Fêlix Thomas venerdì 12 settembre 2025, dalle 14:30 alle 19:00.

Inoltre, sempre a Nantes, il Centre Culturel Franco-Italien organizza una Giornata Porte Aperte venerdì 5 settembre 2025, dalle 14:00 alle 20:00, presso l’Université Permanente (Bâtiment des Ateliers et Chantiers – 2 bis boulevard Léon Bureau – Nantes). 

Contatti CCFI : 06 40 99 80 28 / ccfinantes44@gmail.com