
Intervista a Patrizia Tomei, Presidente del CoAsIt (ComitĆ© dāAssistance aux Italiens) di Nantes
La mia famiglia ĆØ emigrata in Canada negli anni ’60. Mio padre ĆØ voluto tornare in Europa per avvicinarsi allāItalia. Ci siamo fermati in Francia, dove ha trovato lavoro. Ai miei 18 anni ho voluto anchāio scoprire il mio paese…

Milano Cortina 2026: biglietti disponibili
Dal 6 al 22 febbraio 2026, Milano e Cortina ospiteranno i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, un evento globale unico che coinvolge milioni di persone e celebra lo sport come mezzo per un futuro più sostenibile, inclusivo e luminoso. Milano…

Turismo delle Radici
Il progetto Italea si rivolge sia a coloro che giĆ conoscono le proprieĀ originiĀ italiane e cheĀ vogliono organizzare un viaggio per esplorare i luoghi, le tradizioni e la cultura dei propri antenati, sia a chiĀ desideraĀ scoprire la propria discendenza italiana, e che…

III edizione delĀ Nuovo Grand Tour
LaĀ Direzione Generale CreativitĆ Contemporanea del Ministero della CulturaĀ pubblica in data 6 giugno 2025 lāavviso pubblico dellaĀ terza edizione diĀ Nuovo Grand Tour, progetto di residenzaĀ realizzato in collaborazione con il MAECI tramite lāIstituto di Cultura Italiano a Parigi.

Assemblea Generale 8 luglio 2025
Il Comitato degli Italiani all’Estero di Parigi convoca l’Assemblea Generale OrdinariaĀ per il giornoĀ 8 luglio 2025, alle oreĀ 19:30, presso laĀ sede del Comites di ParigiĀ (207 rue de Tolbiac 75013 Paris).

Dolcevita-sur-Seine: dal 4 all’8 luglio 2025
Patrocinio 2025 – Dolcevita sur Seine. Il Comites patrocinia il festival cinematografico, che si svolge dal 4 al 8 luglio 2025

Dichiarazione di riacquisto della cittadinanza italiana
Il Comites di Parigi diffonde la comunicazione del Consolato Generale d’Italia a Parigi pubblicata il 25 giugno 2025. Si informa lāutenza che alla luce della recente modifica della normativa sulla cittadinanza, ĆØ stata introdotta la possibilitĆ per ex cittadini che…

Viaggiare Sicuri – buone pratiche per i viaggi
Quando un cittadino italiano va all’estero, ĆØ buona abitudine di consultare il sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale. Qui ĆØ possibile verificare se ci sono allerte nello stato verso cui si sta viaggiando, ma anche delle…

FĆŖte de la musique in Francia: 21 giugno
21 giugno 1982: Creazione della FĆŖte de la musique in Francia Nel 1982 il Dipartimento Studi e Ricerche del Ministero della Cultura francese condusse un’importante indagine sulle pratiche culturali dei francesi. Emerse che cinque milioni di persone, tra cui un…
Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi restare aggiornato sulle ultime novitĆ e gli eventi organizzati dal Comites o dalle altre istituzioni ed associazioni italiane, iscriviti alla nostra newsletter!