- Eventi del Comites
- Eventi promossi dal Comites
- Altri eventi
- 6 Gennaio 2025
-
-
Proiezione documentario "Il Codice Puccini" – Maison de l'Italie
6 Gennaio 2025 19:00 – 19:30
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaIl 29 novembre Rai 5 ha trasmesso il documentario Il codice Puccini, che esplora gli ultimi anni di vita del compositore Giacomo Puccini e l’impatto sulla sua ultima opera, Turandot, attraverso interviste, esecuzioni musicali e materiale d’archivio.
Le interviste a Speranza ScappucciĀ ed Eleonora Buratto, due grandi assolute del mondo dell’opera, sono state girate alla Maison de l’ItalieĀ in ottobre.Ā
Alla proiezione sarĆ presente ancheĀ Eleonora Pacetti, sceneggiatrice e produttrice del documentario.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Evento in italiano
-
- 7 Gennaio 2025
-
-
ACORFI – Orleans – ConfĆ©rences & films
7 Gennaio 2025 18:00 – 20:00
46 ter Rue Sainte-Catherine, 45000 OrlĆ©ans, France7 jan. 2025 : BEFANA, un jeu autour dāun personnage italien cĆ©lĆØbre vous sera proposĆ©, par FranƧoise LABRETTE
Arcofi – OrlĆ©ans – ConfĆ©rences & films
Maison des Associations, Salle Ćrasme
46ter rue Sainte-Catherine Ć OrlĆ©ans
le mardi de 18 Ć 20 heures.Pour plus dāinformations : www.acorfi.asso.fr
-
Concerto di pianoforte di Matteo PINNA – IIC Paris
7 Gennaio 2025 18:30 – 19:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaPROGRAMMA
Johann Sebastian Bach āĀ Fabtaisie chromatiqueĀ etĀ fugue BWV903
Robert Schumann āĀ Ćtudes symphoniquesĀ Op.13
FrĆ©dĆ©ric Chopin āĀ Fantaisie Op.49
Maurice Ravel āĀ La valse
Prenotazioni:Ā https://my.weezevent.com/concert-de-piano-avec-matteo-pinna
-
- 8 Gennaio 2025
-
-
Last day – Bando per le Borse di Eccellenza Eiffel 2025-2026 per master e dottorato
8 Gennaio 2025
Il programma diĀ borse di eccellenza EiffelĀ ĆØ uno strumento sviluppato dalĀ Ministero dell’Europa e degli Affari EsteriĀ francese per permettere agli istituti universitari francesi diĀ attrarre i migliori studenti stranieriĀ ai corsi diĀ laurea magistraleĀ eĀ dottorato. Per candidarsi, ĆØ necessario anzituttoĀ identificare lāuniversitĆ Ā che corrisponde meglio al proprio progetto, quindiĀ contattare il servizio relazioni internazionaliĀ di tale universitĆ per comunicare l’intenzione di candidarsi. L’universitĆ Ā fornirĆ leĀ informazioni sulle modalitĆ di candidaturaĀ e sulĀ calendarioĀ di presentazione delle domande, e provvederĆ a unaĀ prima selezioneĀ delle candidature, inoltrando quelle ritenuteĀ idonee entro lā8/1/2025 aĀ una giuria di esperti nazionali, cheĀ deciderĆ dellāesito finale.Ā
https://www.italie.campusfrance.org/le-borse-di-eccellenza-eiffel
-
De GalilĆ©e Ć Galileo : la navigation par satellite – IIC
8 Gennaio 2025 18:30 – 19:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaEvento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e la Delegazione permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali.Ā
Relatori: Alessandro De Angelis, professore di Astrofisica all’UniversitĆ di Padova e storico di Galileo, Addetto Scientifico presso la Rappresentanza Italiana presso le Organizzazioni Internazionali; Marco Falcone, Direttore del Dipartimento Navigazione Futura dell’Agenzia Spaziale Europea.
Moderatore: Alessandra Fiumara, addetto spaziale presso la Rappresentanza italiana presso le Organizzazioni internazionali.Saranno esposte riproduzioni di strumenti e documenti dell’epoca di Galileo.
Evento in francese.Ā
Prenotazioni :Ā https://my.weezevent.com/galilee-et-la-navigation-par-satellite
-
- 9 Gennaio 2025
-
-
Inagurazione della mostra SOGNI DI CITTA, RĆVER LA VILLE – Nantes
9 Gennaio 2025 18:00 – 18:30
Maison de l'Europe Ć Nantes, 90 – 92 Bd de la Prairie au Duc, 44200 Nantes, FranciaInagurazione della mostraĀ SOGNI DI CITTA, RĆVER LA VILLEĀ di SylvieĀ PerrotĀ /Ā Evento organizzato dalla Maison de l’Europe di Nantes, in collaborazione con ilĀ Centre Culturel Franco-ItalienĀ di Nantes.
-
Ciclo conferenze – Penser les lieux avec les sciences sociales : la prison
9 Gennaio 2025 18:30 – 19:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaSi parla molto di carceri: rivolte, evasioni, radicalizzazione, suicidi, sovraffollamento.Ā Ma sappiamo molto poco della vita in carcere.Ā L’incarcerazione ĆØ il modo giusto per combattere il crimine?
Invitati:
Didier Fassin, sociologo, CollĆØge de France e Ehess (Punir. Une passion contemporaine, 2017).
Thibault Ducloux, sociologo, Ehess (Illuminations carcƩrales. Comment la vie en prison produit du religieux, 2023).
Edoardo Albinati, scrittore (Maggio selvaggio. Un anno di scuola in galera, 2018)
Armando Punzo, regista, fondatore della Compagnia della Fortezza di Volterra (Un’idea piĆ¹ grande di me, 2019).L’incontro, organizzato in collaborazione con Ehess, sarĆ presieduto da Sabina Loriga (Ehess).
Prenotazioni :Ā
https://my.weezevent.com/reflexions-sur-la-prison?
-
- 10 Gennaio 2025
-
-
Cerimonia di inagurazione del monumento nazionale CāERA UNA VOLTA LāITALIA
10 Gennaio 2025 11:00 – 11:30
Nogent-sur-Marne, FranciaCerimonia di inagurazione del monumento nazionaleĀ CāERA UNA VOLTA LāITALIA, dedicato allāimmigrazione italiana in Francia
Progetto concepito daĀ Louis MolinariĀ e realizzato dalĀ Cercle Leonardo Da Vinci.
Maggiori info: www.cercle-leonardo-da-vinci.com
-
- 11 Gennaio 2025
-
-
Visita guidata exposition "Paris, Capitale de la Perle" – Associazione D.I.R.E
11 Gennaio 2025 11:15 – 12:15
hĆ“tel de Mercy-Argenteau, 16 Bd Montmartre, 75009 Paris, FranciaL’associazione D.I.R.E ĆØ lieta di invitarvi alla visita guidata della mostra āParis, capitale de la perleā allāĆcole des Arts Joailliers, che celebra lāincredibile avventura artistica e commerciale delle perle.
SeguirĆ una visita guidata all’Hotel de Mercy Argenteau, che ospita la mostra.
L’evento ĆØĀ riservatoĀ alleĀ socie iscritteĀ all’annoĀ 2024-2025.Ā
Prenotazioni:https://www.direparigi.org/event-details/paris-capitale-de-la-perle-2
-
- 13 Gennaio 2025
-
-
Proiezione "Un Natale a casa Croce" di Pupi Avati
13 Gennaio 2025 18:30 – 19:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaProiezione del docu-film di Pupi Avati (Italia, 2024, VOSTF), con la partecipazione a distanza del regista e alla presenza di Benedetta Craveri.
Prenotazioni :Ā https://my.weezevent.com/un-natale-a-casa-croce-projection-en-avant-premiere
-
- 15 Gennaio 2025
-
-
Last day – Premi MAECI 2025 per la ricerca e lāinnovazione
15 Gennaio 2025
Ultimo giorno delle candidature per il conferimento, da parte delĀ Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, diĀ tre premiĀ relativi al mondo della ricerca e dell’innovazione:Ā
> āItalianĀ Bilateral Scientific Cooperation Awardā, per ricercatori senior italiani che si sono distinti nel contesto di un Paese estero.Ā
> āLāInnovazione che parla italianoā, per startup tecnologiche italiane che operano allāestero.Ā
> āScience, She Says!ā, premio per ricercatrici straniere under 40.Ā -
Colloque "De Gasperi, Schuman et les origines du projet europĆ©en" – IIC
15 Gennaio 2025 17:00 – 17:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIl convegno āDe Gasperi, Schuman e le origini del progetto europeoā ĆØ organizzato dalla Fondazione De Gasperi e dall‘Istituto Italiano di Cultura di Parigi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Francia e la Fondazione Robert Schuman.Ā
Il convegno approfondisce le figure di De Gasperi e Schuman come padri fondatori dell’Europa unita, esaminando la nascita della ComunitĆ europea del carbone e dell’acciaio (CECA), il progetto della ComunitĆ europea di difesa (CED) e la particolare visione europeista dei due statisti.
La conferenza si inserisce nell’ambito dell’āAnno degasperianoā, un programma di iniziative promosso dalla Fondazione De Gasperi per celebrare il 70Ā° anniversario della morte di Alcide De Gasperi.
Nota bene: interventi in italiano e francese senza traduzione, nella lingua madre di ciascun relatore.
Prenotazioni :Ā https://iicparigi.esteri.it/fr/gli_eventi/calendario/colloque-de-gasperi-schuman-et-les-origines-du-projet-europeen/
-
Proeizione del film Ā«Un monde Ć partĀ» di Riccardo Milani
15 Gennaio 2025 18:30 – 19:00
125 Av. de Suffren, 75007 Paris, FranciaLa proeizione del film āUn mondo a parteā di Riccardo Milani (Italia, 2024, 1 ora e 52 minuti, versione originale con sottotitoli in inglese) avrĆ luogo all’UNESCO (125 Avenue de Suffren 75015), alla presenza del regista.
Ingresso gratuito su prenotazione entro il 13/01: QUI
-
- 16 Gennaio 2025
-
-
Colloque International "Repenser Antonioni : une Ć©conomie du sensible" -IIC
16 Gennaio 2025 10:00 – 18:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“Repenser Antonioni : une Ć©conomie du sensible”
L’obiettivo di questo evento ĆØ quello di mettere in discussione la nostra comprensione dell’opera del grande regista come economia del sensorio, dove il visibile e l’invisibile, il tempo e lo spazio, il reale e l’immaginario si intrecciano per rivelare le tensioni della nostra modernitĆ .Programma dettagliatoĀ QUI
– GiovedƬ 16 gennaio dalle 10:00 alle 18:00Ā > Prenotazioni qui
–Ā GiovedƬ 16 gennaio alleĀ 18:30 > Proiezione del film Deserto RossoĀ (1964, 120′, VOSTF)
– VenerdƬ 17 gennaio dalle 10:00 alle 13:00 > Prenotazioni qui
-
- 18 Gennaio 2025
-
-
Association Dante Alighieri OrlĆ©ans – Conferences
18 Gennaio 2025 15:00 – 16:00
MusĆ©e des Beaux-Arts d'OrlĆ©ans, 1 Rue Fernand Rabier, 45000 OrlĆ©ans, FranceConferenza Ā Ā« Bologne, paysage vivant : cultures urbaines, politiques publiquesĀ et patrimoine Ā»Ā tenuta da Olivier GAUDIN
Tariffe : 5ā¬ pour les adhĆ©rents et les moins de 26 ans, 6ā¬ pour les non-adhĆ©rents.Ā
Per maggiori informazioni:Ā www.dante-orleans.net -
Degustazione Galette des Rois, organizzata da RĆ©CIF e SPIN
18 Gennaio 2025 16:00 – 19:00
L'Amphi Quai de Seine, 23 Av. Victoria, 75001 Paris, FranciaIl RĆ©CIF (RĆ©seau des Chercheurs Italiens en France) viĀ invitia a unaĀ degustazione di galettes des roisĀ organizzata insieme agli amici diĀ SPINĀ (SociĆ©tĆ© des Professionnels Italiens du NuclĆ©aire en France).Ā SarĆ l’occasione per festeggiare insieme il nuovo anno, creare nuovi contatti e conoscere le attivitĆ future delle due associazioni.
L’appuntamento ĆØ perĀ sabato 18 gennaio, dalle 16.00 alle 19.00, pressoĀ “LāAmphi – Quai de Seine”Ā (23 Avenue Victoria, 75001 Paris).
Prenotazione obbligatoria QUI
-
- 21 Gennaio 2025
-
-
ConfĆ©rences "Les MĆ©dicis et leurs reprĆ©sentations, une histoire dāart et de pouvoir" – ACORFI OrlĆ©ans
21 Gennaio 2025 18:00 – 20:00
46 ter Rue Sainte-Catherine, 45000 OrlĆ©ans, FranceConferenza “Les MĆ©dicis et leurs reprĆ©sentations, une histoire dāart et de pouvoir“, tenuta da Jean-Marc GILLI.Ā
Evento organizzato da ACORFI OrlƩans : www.acorfi.asso.fr
-
Presentazione del libro "PietĆ " di Antonio Galetti
21 Gennaio 2025 19:00 – 19:30
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaNell’ambito del ciclo di incontri con gli italianisti delle universitĆ di Parigi, Antonio Galetti presenterĆ il suo romanzo PietĆ , in cui l’autore descrive, con distacco e ironia, i complessi giochi di potere che si svolgono in una piccola cittĆ del Sud Italia in vista delle prossime elezioni comunali.
La discussione sarĆ moderata da Davide Luglio, professore di letteratura italiana moderna e contemporanea all’UniversitĆ Sorbona.
In collaborazione con il Dipartimento di italianistica di Sorbonne UniversitƩ.
-
- 22 Gennaio 2025
-
-
"Tailoring School: a journey into education" – Evento organizzato da Triennale Milano e Kiton
22 Gennaio 2025 10:00 – 17:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIn occasione della Settimana della Moda di Parigi, l’Istituto Italiano di CulturaĀ ospita il celebre marchio Kiton, che trasformerĆ l’HĆ“tel de Galliffet in un laboratorio sartoriale con i maestri del taglio e del cucito nell’ambito di un evento organizzato dalla Triennale di Milano.
Per l’occasione, la Triennale e Kiton organizzano brevi visite guidate gratuite disponibili in francese, inglese o italiano.
Durata visite: 30 minuti
Attenzione: evento riservato ai residenti della CitƩ Internationale Universitaire de Paris
Prenotazioni :Ā https://eu.jotform.com/form/243033024847350
-
- 25 Gennaio 2025
-
-
Conference "Naples secrĆØte"- La Dante Nantes
25 Gennaio 2025 14:30 – 17:30
15 bis Pl. Edouard Normand, 44000 Nantes, FranciaConferenza “Naples secrĆØte“, tenuta daĀ Ferrante FERRANTI, architetto e scrittore.Ā
Presso la Salle Coligny.Ā
Per maggiori informazioni :Ā https://www.ladante-nantes.fr/programme.html
-
- 27 Gennaio 2025
-
-
CinĆ©-club ANPI: projection "La Rafle" – Roseline Bosch (2010)
27 Gennaio 2025 17:00 – 17:30
20 Rue des Vinaigriers, 75010 Paris, Francia1939-45: RĆSISTANCE ET OCCUPATION EN EUROPE
CinĆ©-club e cineforum – Stagione 2024/25
Organizzato dall’ANPI – Associazione Nationale Partigiani d’ItaliaĀ (20 Rue des Vinaigriers, PARIS 75010).ĀEntrata liberaĀ – film in versione originale con sottotitoli in francese.Ā
ProiezioneĀ La rafleĀ – Roseline Bosch (2010) – Francia, Ungheria, Germania.ĀPer maggiori informazioni :Ā https://www.facebook.com/share/p/sYg58CsTRWCqX7Tr/
-
Seminario "L'Intelligence Artificielle et la sƻretƩ des centrales nuclƩaires"
27 Gennaio 2025 18:00 – 18:30
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaLaĀ SPINĀ (SociĆ©tĆ© des Professionnels Italiens du NuclĆ©aire en France)Ā eĀ Ask for the MoonĀ organizzano un seminario aperto a tutti per esplorare come lāintelligenza artificialeĀ stia rivoluzionando lāindustria nucleare: performance, sicurezza e gestione delle competenze saranno al centro delle discussioni.Ā Lāevento sarĆ in francese, e sarĆ seguito da un cocktail di networking.
-
- 30 Gennaio 2025
-
-
Visita guidata in italiano alla Maison La Roche di Le Corbusier – Associazione D.I.R.E
30 Gennaio 2025 16:00 – 17:00
Maison La Roche, 8-10 Sq. du Dr Blanche, 75016 Paris, FranciaIcona del patrimonio moderno, prima espressione di purismo in architettura, la Maison La Roche di Le CorbusierĀ ĆØ patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Progettata e costruita tra il 1923 e il 1925 da Le Corbusier e Pierre Jeanneret, la Maison La Roche ĆØ stata, a partire dalla fine degli anni ’20, ampiamente fotografata e ammirata. Contribuisce, come tutte le ville puriste, a consacrare Le Corbusier come maestro della modernitĆ in architettura.
La visita riservata alle socie iscritte all’anno 2024-2025 previa iscrizione.
Prenotazioni :Ā https://www.direparigi.org/event-details/maison-la-roche-le-corbusier
-
LāamitiĆ© est-elle un sentiment privĆ© ou une vertu politique ? – Ciclo di Incontri IIC x EHESS
30 Gennaio 2025 18:30 – 19:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIncontri del cicloĀ “Penser le prĆ©sent avec les sciences sociales”, organizzato dall’IIC di Parigi e l’EHESS. LāamitiĆ© est-elle un sentiment privĆ© ou une vertu politique ?
Nous en discutons avec :
Olivier AbelĀ (Fond Ricoeur),Ā Christophe ProchassonĀ (Ehess),Ā HĆ©lĆØne GiannecchiniĀ (Ć©crivaine),Ā Marielle MacĆ©Ā (Ehess)Conception, coordination et modĆ©ration :Ā Sabina LorigaĀ (EHESS).
Prenotazioni:Ā https://my.weezevent.com/cycle-de-seminaire-sur-les-valeurs-lamitie?
-
Incontro sulla mostra "Modigliani / Zadkine. Une amitiƩ interrompue"
30 Gennaio 2025 19:00 – 19:30
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaIncontro con Flavio Fergonzi, CĆ©cilie Champy-Vinas e Thierry DufrĆŖne, organizzata nell’ambito della mostra Modigliani / Zadkine. Une amitiĆ© interrompueĀ (MusĆ©e Zadkine, fino al 30 marzo 2025).
I due curatori della mostra saranno affiancati da Flavio Fergonzi, professore di storia dell’arte contemporanea alla Scuola Normale SuperioreĀ di Pisa. Insieme parleranno del rapporto appassionato di Modigliani con la sua patria, l’Italia. Perfettamente acclimatato a Parigi, il āPrincipe di Montparnasseā rimase tuttavia profondamente legato alla cultura italiana. VerrĆ inoltre affrontata la questione della posteritĆ e della fortuna critica di Modigliani in Italia, dalla sua prematura scomparsa nel 1920 ai giorni nostri.
Prenotazioni :Ā https://my.weezevent.com/table-ronde-modigliani-et-litalie
In collaborazione con la Maison de l’ItalieĀ e il MusĆ©e Zadkine
-