- Eventi del Comites
- Eventi promossi dal Comites
- Altri eventi
- 3 Settembre 2025
-
-
Incontro "Sortir des conflits avec le droit : 1925-2025" – Maison de l'Italie
3 Settembre 2025 19:00 – 21:00
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaIncontro “Sortir des conflits avec le droit : 1925-2025“
Maison de l’Italie (7 A Bd Jourdan, 75014 Paris)A cento anni dalla fondazione della CitĆ© internationale universitaire di Parigi, Luigi LacchĆ©, professore all’UniversitĆ di Macerata, e Jean-Louis HalpĆ©rin, professore all’Ćcole normale supĆ©rieure – PSL, propongono una visione incrociata su un secolo di tentativi di rendere il diritto uno strumento di risoluzione dei conflitti.
La conferenza anticipa il convegno Francia-Italia andata e ritorno: scrivere il dirittoĀ che si terrĆ presso l’Ćcole normale supĆ©rieure e l’UniversitĆ PanthĆ©on-Assas il 4 e 5 settembre 2025.
Maggiori informazioni info sulla conferenza del 4-5 settembre:Ā https://ctad.cnrs.fr/2025/09/04/ecrire-le-droit/
Evento in francese / entrata libera.
-
Rencontre : Pensare l'ecosistema urbano
3 Settembre 2025 19:00 – 20:00
Institut Culturel Italien de Paris, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranceRencontre : Pensare l’ecosistema urbano | architettura, paesaggio e design | presso l’Istituto Italiano di Cultura
Il Festival del Paesaggio di Bergamo celebra quest’anno la sua 15a edizione affrontando il tema del ānuovo ecosistema urbanoā. Abbiamo invitato Vittorio Rodeschini, presidente di Arketipos, per parlare delle origini e delle specificitĆ del Festival, e l’architetto paesaggista Sarah Price (in video) per presentare il progetto scelto quest’anno per reimmaginare la Piazza Vecchia di Bergamo.
La serata si aprirĆ con i saluti istituzionali di Sergio Gandi, Vicesindaco di Bergamo.Prenotazioni qui : https://my.weezevent.com/le-landscape-festival-2025?
-
- 4 Settembre 2025
-
-
Concerto: Ala. Elegia in tre atti | musica
4 Settembre 2025 19:00 – 21:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaConcerto: Ala. Elegia in tre atti | IIC ParigiĀ
La pianista Roberta Di Mario presenta Ala. Elegia in tre atti. Il titolo del concerto evoca il pianoforte a coda, noto in tedesco con il nome di flügel (ala), e simboleggia la capacitĆ dello strumento di produrre elevazione. Il programma, che unisce idee originali e tradizione classica, ĆØ strutturato in tre atti e un finale: NativitĆ . La magia dell’origine, Gioventù. Sogno e MaturitĆ . Pienezza: un viaggio verso l’introspezione e la saggezza interiore.
-
Opening aperitivo – Associazione La Strada
4 Settembre 2025 19:00 – 21:00
Le Piano Vache, 8 Rue Laplace, 75005 Paris, FranciaL’associazione La StradaĀ organizza un opening aperitivo per festeggiare la rentrĆ©e autunnale mercoledƬ 3 settembre 2025 a partire dalla ore 19h, presso il bar Le piano VacheĀ (8 rue Laplace 75005 Paris).
-
- 5 Settembre 2025
-
-
Incontro: L'Italia al centro dell'Europa | arte e fiscalitĆ | IIC Parigi
5 Settembre 2025 10:00 – 12:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIncontro: L’Italia al centro dell’Europa | arte e fiscalitĆ | IIC Parigi
Presentazione della nuova misura fiscale italiana che riduce l’IVA al 5% sulle vendite di opere d’arte. Federico Mollicone, presidente della commissione Cultura della Camera dei deputati e firmatario della legge, presenta l’incontro che riunisce personalitĆ istituzionali e professionisti del settore.
In lingua italiana / Iscrizioni qui
-
Giornata Porte Aperte CCFI Nantes
5 Settembre 2025 14:00 – 20:00
2 bis Bd LĆ©on Bureau, 44200 Nantes, FranciaL’associazione CCFI (Centre Culturel Franco-Italien) di Nantes organizza una Giornata Porte Aperte venerdƬ 5 settembre 2025, dalle 14:00 alle 20:00, presso l’UniversitĆ© Permanente (BĆ¢timent des Ateliers et Chantiers ā 2 bis boulevard LĆ©on Bureau ā Nantes).Ā
A partire da settembre, presso l’UniversitĆ© Permanente sarĆ allestito un ufficio temporaneo per accogliere e assistere il pubblico in vista dell’inizio dell’anno accademico. I giorni e gli orari saranno comunicati prossimamente.
Contatti CCFI : 06 40 99 80 28 / ccfinantes44@gmail.com
-
- 6 Settembre 2025
-
-
Giornata Porte Aperte – La Dante Tours
6 Settembre 2025 10:00 – 17:00
Stade Camelinat, 58 Rue Danielle Casanova, 37700 Saint-Pierre-des-Corps, FranciaLa Dante ToursĀ organizza una giornata Porte Aperte nell’ambito del Forum des AssociationsĀ presso lo Stade CamĆ©linatĀ (58 Rue Danielle Casanova, 37700 Saint-Pierre-des-Corps), dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
-
La Dante Lille – incontro al Village Associatif de la Braderie
6 Settembre 2025 18:00 – 20:00
Porte de Paris, Pl. Simon Vollant, 59800 Lille, FranciaLa Dante LilleĀ incontrerĆ il pubblico durante il weekend del 6-7 settembre 2025Ā alle ore 18:00 presso ilĀ Village associatif de la BraderieĀ (Porte de ParisĀ etĀ Place Roger Salengro).
-
- 7 Settembre 2025
-
-
Visita al mercato delle pulci di Saint-Ouen e atelier di Rosanna Del Prete
7 Settembre 2025 14:00 – 16:00
59 Rue des Rosiers, 93400 Saint-Ouen-sur-Seine, FranciaL’associazione DIRE ParigiĀ organizza una visita al mercato delle pulci di Saint-Ouen, e all’atelier di Rosanna Del Prete.Ā
Rosanna Del PreteĀ ĆØ unāartista franco-italiana che vive e lavora a Saint-Ouen.
Da oltre quarantāanni esplora il potenziale creativo dei materiali di scarto, trasformandoli in opere dāarte uniche. Attraverso installazioni e laboratori, promuove un cambiamento culturale verso una societĆ più consapevole e sostenibile.
Rosanna ci guiderĆ alla scoperta della sua casa-atelier e del suo mondo artistico per poi accompagnarci alla scoperta del celebre mercato delle pulci di Saint-Ouen, luogo ricco di storia e suggestioni.
La visita ĆØ aperta alle socie e ad accompagnatori, previa prenotazione.Ā
-
La Dante Lille – incontro al Village Associatif de la Braderie
7 Settembre 2025 18:00 – 20:00
Porte de Paris, Pl. Simon Vollant, 59800 Lille, FranciaLa Dante LilleĀ incontrerĆ il pubblico durante il weekend del 6-7 settembreĀ 2025Ā alle ore 18:00 presso ilĀ Village associatif de la BraderieĀ (Porte de ParisĀ etĀ Place Roger Salengro).
-
- 9 Settembre 2025
-
-
Pier Paolo Pasolini e la letteratura italiana del XX secolo | IIC Parigi
9 Settembre 2025 18:00 – 22:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaPier Paolo Pasolini e la letteratura italiana del XX secolo | IIC Parigi
Regista, poeta, romanziere e intellettuale ācorsaroā, Pier Paolo Pasolini ĆØ stato anche uno dei protagonisti del dibattito letterario in Italia dal 1940 fino alla sua morte. La sua attivitĆ di critico letterario ha esercitato un’influenza importante sul suo percorso di scrittore: Ā«Quando penso […] all’inizio della mia carriera letterariaĀ», scrive nel 1962, Ā«mi vedo come qualcuno che āproviene dalla criticaāĀ». Il nuovo volume della collana Ā«Cahiers de l’HĆ“tel de GalliffetĀ» – Pier Paolo Pasolini, Ćcrits sur la littĆ©rature italienne (1941-1974) – propone una selezione di scritti di Pasolini sulla letteratura italiana che non figurano nelle sue raccolte ufficiali.
Presentazione del libro a cura di Andrea Agliozzo (Sorbonne UniversitĆ©), Vincent d’Orlando (UniversitĆ di Caen Normandia), Manuele Gragnolati (Sorbonne UniversitĆ©), Christophe Mileschi (UniversitĆ Paris Nanterre) e Martin Rueff (UniversitĆ di Ginevra).
Il dibattito sarĆ moderato da Paolo Grossi (Cahiers de l’HĆ“tel de Galliffet).
Edizione a cura di Manuele Gragnolati e Andrea Agliozzo – Tradotto dall’italiano da Vincent d’Orlando.
A seguire | Lettura teatrale: Une intime absence. Dialogo tra Maria Callas e Pier Paolo Pasolini | teatroĀ
Come in un sogno, sull’isola greca di Tragonissi, nell’agosto del 1970, Maria Callas e Pier Paolo Pasolini si incontrano, un anno dopo le riprese di Medea. La tragedia di Medea diventa il ricettacolo dei drammi privati dei due personaggi. Il loro dialogo si svolge come un gioco di ruoli, in cui ciascuno si lascia plasmare e ridefinire dall’esperienza e dallo sguardo dell’altro, per rimettere in discussione la propria visione della vita.
Lettura scenica di Brigida Cesareo e Giulio Cervi.
Tratto da Le mot amour di RenƩ de Ceccatty.
Spettacolo in italiano / Iscrizioni quiĀ
-
Apertivo di Networking – Associazioni Alumni
9 Settembre 2025 19:30 – 22:30
La DĆ©mesure Sur Seine, 69 Port de la RapĆ©e, 75012 Paris, FranciaLe associazioni Alumni Unimi Paris, Luiss Alumni Network, Alumni PoliMi Parigi, Alumni PoliTo Paris, Alumni Scuola Superiore Sant’Anna hanno il piacere di invitarvi ad unaĀ serata di networking mercoledƬ 10 settembre presso La DĆ©mesure Sur Seine EST (69 Port de la RapĆ©e, 75012 Paris).
LāeventoĀ rappresenta unāopportunitĆ per conoscere meglio le cinque associazioni, le loro attivitĆ e per confrontarsi con i professionisti presenti.
La partecipazione ĆØ gratuita, ma ĆØ obbligatoria lāiscrizioneĀ (i posti sono limitati) / Le consumazioni (cibo & bibite) saranno da pagare sul posto individualmente e non sono obbligatorie.
-
Concert Dolcissimo Respiro – Ensemble Orfeo Futuro
9 Settembre 2025 19:30 – 21:30
Blois City Hall, 9 Pl. Saint-Louis, 41000 Blois, FranciaDopo il successo di due concerti a Blois nel 2024, l’Ensemble Orfeo FuturoĀ – ensemble d’instruments historiques – torna martedƬ 9 settembre 2025, alle ore 19h30, con un nuovo programma di musica italiana che si estende dall’invenzione del canto alla celebritĆ internazionale del melodramma.Ā
Musiche di: G. Caccini, C. Monteverdi, A. Falconieri, G. F. Haendel, N. Porpora, A. Corelli e A. Vivaldi.Ā
Con: Angelico Disanto (soprano), Giovanni Rota (violino), Valerio Latartara (violino), Gioacchino De Padova (viola da gamba), Gabriele Natila (thĆ©orbe), Michele Visaggi (clavicembalo).Ā
Evento sostenuto dal MAECI, dell’associazione Les Ateliers de CribeauĀ e de La Ville de Blois.
-
- 10 Settembre 2025
-
-
Eterno Visionario | cinema | IIC Parigi
10 Settembre 2025 19:00 – 22:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaEterno Visionario | cinema | IIC Parigi
Proiezione del film Eterno visionario (VOSTF) di Michele Placido (Italia, Belgio, 2024, 112′), alla presenza del regista e delle attrici Federica Vincenti e Valeria Bruni Tedeschi.
Biopic su Luigi Pirandello, uno dei drammaturghi e scrittori italiani più famosi al mondo, diviso tra il suo amore impossibile per Marta Abba e il rapporto con la moglie Antonietta Portulano, affetta da una malattia mentale.
-
- 11 Settembre 2025
-
-
Giornate Porte Aperte – La Dante Lille
11 Settembre 2025 15:00 – 19:00
2 Av. de Muy, 59800 Lille, FranciaLa Dante Lille organizza una Giornata Porte Aperte giovedì 11 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sua sede (2 Avenue de Muy, 59800 Lille).
-
I bambini di Gaza | cinema | IIC Parigi
11 Settembre 2025 19:00 – 21:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaI bambini di Gaza | cinema | IIC Parigi
Proiezione del film I Bambini di Gaza. Sulle onde della libertĆ di Loris Lai (Italia, Belgio, Stati Uniti, 2024, 108′, VOSTF, alla presenza del regista.Ā
Estate 2003. Mahmud e Samir vivono a Gaza City, una cittĆ colpita ogni giorno dai bombardamenti. Non potrebbero essere più diversi, ma hanno una grande passione in comune: il surf. Appena possono, corrono verso il mare per aspettare un’onda, quel momento sospeso in cui ci si sente liberi, l’unico modo per sfuggire, anche solo per un istante, alla durezza della guerra. I due ragazzi si incontrano spesso sulla spiaggia, ma si guardano da lontano con curiositĆ mista a diffidenza: uno ĆØ palestinese, l’altro israeliano, e le loro famiglie non vogliono nemmeno che si parlino. Ma l’incontro con Bill, un istruttore di surf, cambierĆ tutto. PerchĆ© nel surf, come nell’amicizia, non ci sono barriere…
-
- 12 Settembre 2025
-
-
Giornata Porte Aperte – La Dante Nantes
12 Settembre 2025 14:30 – 19:00
39 Rue FĆ©lix Thomas, 44000 Nantes, FranciaLa Dante NantesĀ organizza una Giornata Porte Aperte venerdƬ 12 settembre 2025, alle ore 14:30 alle ore 19:00 presso ilĀ PĆ“le FĆ©lix ThomasĀ (39 rue FĆ©lix Thomas – 44000 Nantes),Ā Salle de la DANTE ALIGHIERI, 1erĆ©tage.
-
- 13 Settembre 2025
-
-
Giornata Porte Aperte – La Dante Lille
13 Settembre 2025 10:00 – 17:00
2 Avenue de Muy, 59800 Lille).La Dante LilleĀ organizza una Giornata Porte AperteĀ sabato 13 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 17:00Ā presso la sua sede (2 Avenue de Muy, 59800 Lille)
-
- 14 Settembre 2025
-
-
La Dante Tours festeggia "Tours en fĆŖte"
14 Settembre 2025 10:00 – 18:00
Lac de la Bergeonnerie, 37200 Tours, FranciaLa Dante ToursĀ partecipa all’evento Tours en fĆŖteĀ che si terrĆ domenica 14 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il Lac de la Bergeonnerie (37200 Tours).
-
- 16 Settembre 2025
-
-
Riunione di pre-rentrƩe de La Dante Tours
16 Settembre 2025 17:30 – 20:00
Salles de la MĆ©daille, 15 Av. de la RĆ©publique, 37700 Saint-Pierre-des-Corps, FranciaLa Dante ToursĀ organizza la sua riunione di pre-rentrĆ©e per presentare il programma dell’anno 2025-26 con corsi di lingua, eventi, conferenze.Ā
Appuntamento martedì 16 settembre 2025, alle ore 17:30, presso la Salle de la Médaille (15 Avenue de la République, 37700 Saint-Pierre-des-Corps)
-
- 25 Settembre 2025
-
-
Giornata Porte Aperte – La Dante Lille
25 Settembre 2025 15:00 – 19:00
2 Avenue de Muy, 59800 LilleLa Dante Lille organizza una Giornata Porte Aperte giovedì 25 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sua sede (2 Avenue de Muy, 59800 Lille).
-
- 27 Settembre 2025
-
-
Giornata Porte Aperte – La Dante Lille
27 Settembre 2025 10:00 – 17:00
2 Avenue de Muy, 59800 Lille)LaĀ Dante LilleĀ organizza una Giornata Porte AperteĀ sabato 27 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 17:00Ā presso la sua sede (2 Avenue de Muy, 59800 Lille).
-