Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani all’Estero è a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Ciné-court: rassegne cinematografiche di Girogirocorto Film Festival

Il Girogirocorto Film Festival organizza numerose rassegne et eventi cinematografici durante l’anno. Il 12 febbraio 2025, il Comites si è legato per la prima volta a progetto patrocinando la serata del Ciné-court : Fiertés à l’écran, con una selezione di cortometraggi LGBTQ+. Il secondo patrocinio è stato poi realizzato per l’evento Ciné-court : Esprits Rebelles, tenutosi il 9 aprile 2025 presso la Halle Pajol nel 18ᵉ arrondissement di Parigi.

Girogirocorto Film Festival si interessa cortometraggio europeo e alle sue molteplici declinazioni. Attraverso delle selezioni di circa 10 proeizioni ad evento, l’associazione continua a proporre serate appassionanti tra racconti intimi, visioni oniriche e sguardi ironici sul reale.

PROGRAMMI SERATE

12 FEBBRAIO 2025 – FIERTÉS À L’ÉCRAN

  • Pentola di Leo Cernic (Italia): un’animazione esilarante sull’amore tra due uomini vestiti da Batman e Superman.
  • Sette Minuti di Alessia Bottone (Italia): montaggio inedito realizzato a partire da archivi storici in collaborazione con Kinétraces
  • Au bord du lit di Leonard Heliot (Francia): una rottura toccante tra due donne.
  • Travestia di Rogelio Sanchez Toledo (Messico): uno sguardo sull’omofobia tra i poliziotti.
  • Gilles di Jordi Wijnalda(Francia): un racconto sconvolgente sul maschilismo tossico.
  • À l’abri di Nicolas Lincy (Francia): una favola fantastica su un’epidemia.
  • Taste of Blueberry di Ziye Huang (Cina): una storia d’amore tra Cina e Canada.
  • Des doigts en or di Chryssa Flourou (Francia): una commedia su un coming out.

9 APRILE 2025 – ESPRITS REBELLES

  • Ronde Nocturne di Valentina Casadei (Italia): una storia sospesa tra sogno e inquietudine urbana.
  • Comptoir tendances di Edoardo Buttinelli (Italia): ritratto surreale e notturno del mondo della moda parigina, visto attraverso lo sguardo disilluso di un barman solitario.
  • Pépère di Henri-Paul Korchia
  • H20 mon amour di Laetitia Martinoni
  • Genialenergies di Aloysia Delahaut
  • Underground di Julian Zana
  • L’âge d’or di Adrien Royer
  • Ordo ab chaos di Pierre H. Ollier