Parigi

Comitato Italiani all'Estero - Parigi

  • Accueil
  • L’istituzione
  • Il Presidente
  • Consiglieri
  • Le commissioni
  • PROGETTI COMITES PARIGI
  • Patronati Italiani in Francia
  • Trasparenza
  • Associarsi
  • Contatti
  • Calendario

Posts

Com.it.es di Parigi

1 day ago

Com.it.es di Parigi
Ci dispiace mettervi l’ansia in vacanza ma…Manca solo una settimana!Se non sei iscritto all’AIRE, ma vuoi votare dall’estero, devi mandare la richiesta al tuo Comune Italiano di residenza entro il 24 agosto - mercoledì prossimo! Verifica la procedura sul sito web del tuo ComuneIl modulo é questo:www.esteri.it/wp-content/uploads/2022/08/ModelloOpzioneVoto_Politiche_20220925_Accessibile.pdf#politche2022 #italianiinfrancia #italianiaparigi ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Com.it.es di Parigi

7 days ago

Com.it.es di Parigi
💼Tempo di vacanze per alcuni, ma forse tempo di disoccupazione involontaria per altri : che cosa offre lo stato sociale francese per chi si trova in "chômage"?💼Oggi presentiamo l'ARE!❓ Che cos'é l'ARE - Allocation chômage d'aide au retour à l'emploi Si tratta di un indennità di disoccupazione per il rientro al lavoro (ARE), ovvero un reddito sostitutivo versato da Pole Emploi a determinate condizioni, alle persone registrate come in cerca di lavoro e private involontariamente del posto di lavoro. ❓ Come si puo' ricevere l'ARESettore privato: Per ricevere l'ARE, é necessario essere privato involontariamente del posto di lavoro (esempio: licenziamento per motivi personali o economici: risoluzione contrattuale, mancato rinnovo del CDD, dimissioni ritenute legittime). Bisognerà giustificare, alla data di scadenza del contratto di lavoro, un periodo minimo di lavoro. Un simulatore ti permette di stimare l'importo della tua ARE (candidat.pole-emploi.fr/candidat/simucalcul/perteemploi ). Il pagamento ARE cessa nel momento in cui si inizia un'attività professionale retribuita. Le condizioni per beneficiare dell'ARE cambiano a seconda l'età. In particolare, per coloro che hanno meno di 53 anni, sarà necessario provare di avere lavorato almeno 6 mesi dei 24 mesi precedenti alla fine del contratto di lavoro. Per coloro che hanno più di 53 anni, il requisito é di 6 mesi sui 36 mesi precedenti. Vi invitiamo a leggere i dettagli di tutti i requisiti: www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F14860. Settore pubblico: un pubblico ufficiale beneficia dell'ARE in condizioni simili a quelle di un dipendente del settore privato. Più dettagli relativi alle specificità del settore pubblico: www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F12386.✒️Risorse utili🖊Allocation chômage d'aide au retour à l'emploi (ARE) d'un salarié du privé : www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F14860/personnalisation/resultat🖊Estimer mes allocations - Perte d'emploi : candidat.pole-emploi.fr/candidat/simucalcul/perteemploi🖊Le calendrier des paiements et de l'actualisation 2022 : www.pole-emploi.fr/candidat/vos-droits-et-demarches/vos-demarches-aupres-de-pole-emp/le-calendrie... Se aveste bisogno di ulteriori informazioni o supporto, potete rivolgervi a un patronato. Ecco la lista di quelli recensiti dal Consolato Generale d'Italia a Parigi: consparigi.esteri.it/consolato_parigi/it/banner-home/patronati.html💜#comitesparigi #commissioneuniversitaricercalavoro #are #poleemploi ... See MoreSee Less

Connexion candidat - Pôle emploi

candidat.pole-emploi.fr

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Com.it.es di Parigi

1 week ago

Com.it.es di Parigi
📰 troppe le novità politiche? O non abbastanza?E chi saranno i prossimi? Ma come ci si candida? Ministero dell'Interno ha pubblicato le istruzioni relative alla presentazione e all'ammissione delle candidature nella Circoscrizione Estero.Le liste dei candidati devono essere presentate alla Cancelleria della Corte di appello di Roma dalle ore 8 del trentacinquesimo giorno (ovvero domenica 21 agosto) alle ore 20 del trentaquattresimo giorno antecedenti quello delle votazioni (ovvero lunedi' 22 agosto).Eventuali quesiti e chiarimenti interpretativi dovranno essere rivolti soltanto dagli interessati agli organi competenti per la presentazione ed ammissione delle candidature.L’Ufficio consolare è a disposizione per le procedure di autentica sottoscrizioni e/o candidature all'indirizzo elezioni.parigi@esteri.itConsolato Generale d'Italia a ParigiLink: dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n2-elezioni-politiche-ed2022#politiche2022 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Flux Ansa

  • Maltempo: Trombe d'aria e nubifragi in Toscana e al Nord. A Lucca e Carrara due morti
  • Medvedev entra in campagna elettorale, scoppia il caso
  • Elezioni: Amendola accetta, la mia è una candidatura di servizio
  • Europei di Atletica, altre 2 medaglie per l'Italia
  • Gas: chiusura a massimo storico, 241 euro Megawattora

Flux italiannetwork.it

  • ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO- STRAGE VERGAROLLA - SEN. GARAVINI (IV/ESTERO): "FRA LE PAGINE PIU' BUIE DELLA STORIA DEL '900. MONITO CONTRO ESTREMISMI. SCEGLIAMO DEMOCRAZIA E DIALOGO.
  • ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ELEZIONI / IMPEGNO CIVICO - SEN.PRESUTTO (V.PRES.VICARIO): "LAVORIAMO CONCRETAMENTE PER IL PAESE...DA FORZE POLITICHE MANDATO FORTE A PRES. DRAGHI"
  • ITALIANI ALL'ESTERO - ELEZIONI - ON.ANGELA SCHIRO' RINUNCIA ALLA CANDIDATURA. E' STATA UN'ESPERIENZA INESTIMABILE. ESORTO TUTTI A PARTECIPARE AL VOTO"

Étiquette : WEBINAR

WEBINAR PARTECIPATIVO: LA FABBRICA DELLE IDEE, I COMITES CHE VORREMMO » 6 GIUGNO 2020 DALLE ORE 10 ALLE ORE 13

22 mai 2020

Il Comites di Parigi e il Comites di Bruxelles
Organizzano un Webinar partecipativo con la presenza dei Presidenti Comites delle Capitali Europeee , con il tema  » LA FABBRICA DELLE IDEE  » I Comites che vorremmo , 6 GIUGNO 2020 DALLE ORE 10 ALLE ORE 13

Copyright 2019 Com.It.Es Parigi

Étiquettes

comites coronavirus emergenza EUROPA EUROPE farnesina francia IDEE inps italia journal média news patronati patronato pensione presse WEBINAR