Verbale Riunione ‘Comunicazione e Informazione’
Parigi, 6 novembre 2017
Presenti : Tiziana Zalla (Presidente e coordinatrice), Giovanni Notarianni, Vincenzo Cirillo.
Assenti: Lidia Iafrate, Guy Tabacchi, Sisto Valerio.
La riunione si è tenuta nei locali del Comites di Parigi, 4 rue Valence ed è iniziata alle ore 18:00.
La Presidente Tiziana Zalla sottopone all’attenzione dei membri della commissione la necessità di migliorare l’informazione e la comunicazione con la collettività e il mondo associativo attraverso il rinnovamento e l’aggiornamento continuo dei siti internet (http://www.comitesparigi.fr e vivierelavorareinfrancia).
La Presidente ha reso recentemente accessibile la pagina facebook a tutti i consiglieri del Comites che sono in possesso di una pagina facebook personale e che hanno espresso il desiderio di farne uso per comunicare contenuti e informazioni relativi alle attività del Comites e di interesse generale per la collettività. La Presidente rimane tuttavia responsabile della suddetta pagina e si assicurerà che non siano pubblicati contenuti inappropriati, offensivi, o non consoni alle funzioni del Comites.
Per quanto riguarda i siti internet, uno dei progetti per il bilancio del 2018 prevederà l’attualizzazione del sito vivierelavorareinfrancia, mentre, si prevede di designare quattro responsabili che si occuperanno con regolarità dell’aggiornamento e il miglioramento dei siti internet.
Tiziana Zalla ritiene che la comunicazione potrebbe essere ulteriormente migliorata con la creazione di una lista di indirizzi mail inclusiva di tutte le associazioni, enti, istituzioni e individui che desiderano ricevere informazioni sulle attività del Comites. Un consigliere o una persona esterna potrebbe essere incaricata di lavorare insieme alla Presidente alla costituzione di questa lista e alla redazione trimestrale di una newsletter del Comites.
Il vice-Presidente Notarianni fa presente che la comunicazione postale si rende necessaria per comunicare con quei connazionali che non possiedono un conto di posta elettronica e che non hanno accesso a internet. Sottolinea inoltre che sottoporrà all’esame dell’esecutivo e dell’assemblea una domanda di finanziamento in questo senso. E’ tuttavia consapevole che per l’attuazione di questa iniziativa si rende necessaria un’autorizzazione da parte del Consolato dell’uso dei nominativi e dei recapiti degli iscritti AIRE.
I membri presenti della commissione sono d’accordo che un’azione efficace di informazione e di comunicazione passa anche attraverso un uso migliore della sede del Comites. Si propone di istituire delle permanenze e di utilizzare la sede per ospitare mostre e manifestazioni culturali promosse dal Comites e organizzate insieme alle associazioni.
Il vice-presidente Notarianni propone di nominare un responsabile della sede, con il compito di rendere quest’ultima più accessibile al pubblico, proposta che verrà presentata e discussa in sede di assemblea. Infine il vice-Presidente ribadisce l’importanza che ogni commissione crei un proprio indirizzo email attraverso il quale comunicare direttamente con i cittadini e le associazioni di riferimento.
La riunione si è conclusa alle ore 19 :30.
Tiziana Zalla
Presidente del Comites di parigi e coordinatrice della commissione ‘Comunicazione e Informazione’.