Incontro medici e psicologi

Gentili,

è stato per noi un vero piacere avervi ospiti del Consolato Generale nella giornata di Sabato 14 Settembre.

Sulla scia dell’incontro precedente, siamo stati lieti di aver constatato nuovamente il vostro interesse per la costruzione di legami regolari e sinergie tra professionisti del settore medico, inclusa l’eventuale creazione di un’associazione di categoria. Come abbiamo avuto modo di dirvi, il Consolato non puo’ che incoraggiare processi di aggregazione della bella e significativa collettività italiana della circoscrizione, che rappresenta una priorità importante per il Ministero degli Affari Esteri e in generale per le Istituzioni italiane.

Desideriamo inoltre ringraziare il presidente del CAP, Luigi Apollonio, per aver partecipato all’incontro e avervi illustrato finalità e attività del Coordinamento delle Associazioni dei Professionisti Italiani a Parigi, recentemente costituitosi su impulso del Consolato in sinergia con il COMITES.

Il COMITES, è stato ricordato, rappresenta per il Ministero degli Affari Esteri l’interlocutore privilegiato della collettività italiana all’estero, tanto da renderlo titolato a ricevere contributi pubblici per la realizzazione di eventi e iniziative di interesse per gli italiani residenti all’estero. E’ un Comitato elettivo, che rinnoverà le proprie cariche a fine marzo 2020. Tutti gli italiani iscritti all’AIRE (l’Anagrafe dei residenti all’estero) possono votare o candidarsi, nell’auspicio che il rinnovato COMITES possa essere rappresentativo nella sua composizione di tutte le diverse anime della collettività italiana, e possa pertanto rappresentarne i diversificati interessi.

Tra le idee emerse durante il dibattito, è stata auspicata l’organizzazione di un momento di riflessione sulla problematica della fuga verso l’estero di personale d’eccellenza del settore medico italiano, di cui gran parte trova opportunità in Francia. Al riguardo, il Consolato sarà lieto di ospitare una tavola rotonda sull’argomento, anche per raccogliere eventuali spunti e suggerimenti per i decisori politici italiani, nella cornice delle azioni prioritarie perseguite dal CAP Paris . Approfondimenti e dibattiti sono stati auspicati anche relativamente alle novità introdotte recentemente dal decreto crescita sul rientro dei residenti all’estero, nonché sull’armonizzazione a livello europeo  del sistema pensionistico. E’ stata anche evocata la possibilità di ospitare, ad ogni incontro, una sessione di presentazione di una pubblicazione o di una ricerca di vostra produzione seguita da una breve discussione.

Riteniamo quindi di prefiggerci fin d’ora una modalità d’incontro più operativa, con obiettivi precisi che potremmo definire alla prossima riunione. In particolare, potremmo focalizzarci su:

1.            Organizzazione del dibattito sulla dispersione verso l’estero del personale specializzato italiano del settore medico;

2.            Pubblicazioni/ricerche di vostra produzione che vorreste valorizzare ad una prossima riunione e sulle quali vorreste promuovere uno scambio professionale/scientifico;

3.            Approfondimento sulla nuova normativa sui rientri prevista dal Decreto Crescita.

Vi invitiamo pertanto ad indicarci le tematiche che ritenete prioritarie tra quelle indicate ovvero di proporne di nuove, fornendoci anche nominativi e contatti di vostri colleghi che possano essere interessati a partecipare.

In allegato, infine, potrete trovare la lista dei contatti raccolti durante l’incontro del 15 settembre. Coloro che non si sono iscritti nella lista stilata durante la riunione, e che ricevono pertanto questa email in modalità nascosta, potranno rendere noti i propri dati comunicandoci tramite email bilaterale il proprio consenso.

Con l’occasione, vi ricordiamo che l’inserimento del vostro  nominativo  nell’elenco dei medici pubblicato sul sito Web del Consolato non è automatico. Occorre inviare il modulo di richiesta ed allegare la documentazione ivi indicata come da istruzioni fornite alla sezione LISTA PROFESSIONISTI: https://consparigi.esteri.it/Consolato_Parigi/it/il_consolato/per-i-cittadini.html.

Nell’attesa di rivedervi numerosi al prossimo incontro, che abbiamo fissato a Sabato 14 dicembre alle ore 11.30,

vi salutiamo cordialmente,

Beatrice Eleuteri