
La visita ai luoghi della memoria nel Nord Est della Francia ai cimiteri di Bligny e di Soupir. Il brevissimo messaggio del Presidente della Repubblica Italiana coglie tutti di sorpresa. Il Presidente Mattarella parla della guerra ma il suo affondo è sulla nuova guerra non dichiarata, sul dramma dei migranti e della incapacità degli Stati di affrontare la situazione. E’ la nota positiva in una giornata dove, da padrona, la pioggia ha accompagnato la visita, gli interventi istituzionali Italiani e Francesi, gli inni nazionali e il suono del Silenzio.
il Soldato Rosario il Soldato Taraoré Il Soldato Max
Tre nomi, tre Paesi, tre religioni: morti per una follia umana che continua nel tempo.