Il Presidente del Comites di Parigi Vincenzo Cirillo incontra il Presidente del Comites di Madrid Pietro Mariani


SABATO 7 NOVEMBRE 2020 DALLE ORE 11:00 ALLE ORE 12:00 su zoom (https://us02web.zoom.us/j/8469431921 )
Iscirizione al webinar: https://www.weezevent.com/comitesdeuropa
L’incontro sarà aperto dal cantautore bresciano Alessandro Sipolo che canterà in diretta uno dei brani del suo ultimo disco « Un altro equilibrio » e sarà anche in diretta sulla WebRadio emergente Radio Italia Vera – Paris (https://www.radioitalianavera.fr)
I Comites d’Europa tra sogno e realtà sono una serie di webinar pensati e realizzati come incontri con scambi d’idee tra amici in un bar virtuale.
Durante ogni incontro Il Presidente del Comites di Parigi incontrerà un altro presidente dei Comites d’Europa.
Tutti parlano dei Comites, ma chi veramente li conosce? Chi sa come funzionano? Quali sono le loro difficoltà, cosa fanno e come lo fanno? Soltanto chi vi opera, chi presta il suo tempo gratuitamente può veramente parlarne. I presidenti dei comites del mondo hanno enormi responsabilità come rappresentanti legali di questi enti rappresentativi, questi organismi di base dei cittadini ed è bene sapere come vivono la loro presidenza.
Un incontro mensile aperto ai cittadini e ospiti che potranno interagire, e fare domande su i comites presenti.
Per i primi 40 minuti i presidenti dialogheranno tra loro su come funzionano, come agiscono e quali sono le difficoltà di gestione dei propri comites. I presidenti potranno anche sognare, proporre visioni utopiche o possibili di come uno o l’altro vorrebbero vivere o immaginare nel futuro i loro comites e quelli del mondo.
Nella seconda parte dell’incontro per i restanti 20 minuti i cittadini e ospiti presenti potranno fare domande ai due presidenti dando più spazio naturalmente al presidente invitato, in questo incontro al Presidente di Madrid Pietro Mariani.
Le elezioni dei Comites e dei CGIE che dovevano svolgersi a marzo 2020 sono state rinviate a data ancora da stabilirsi, questo aumenta la difficolta di gestione dei Comites . Molti consiglieri sono stanchi e vorrebbero lasciare ma per non fare decadere o mettere in difficoltà i Comites in cui sono stati eletti , continuano il loro mandato con grande difficolta e fatica.
Ora è bene far sapere a chi aspira a candidarsi al rinnovamento dei comites (e penso ai giovani) di informarsi, capire bene cosa vuol dire fare parte di un Comites e il tempo e l’impegno che questi richiedono per fare in modo che tutto l’entusiasmo iniziale non si spenga con l’incontro della realtà. Sono tanti i consiglieri che danno le loro dimissioni durante i 5 anni di mandato o per incomprensioni interne o per mancanza effettiva di tempo da dedicare al loro comites.
Il Comites di Parigi vuole con quest’incontri mostrare a tutti cittadini, autorità, aspiranti candidati, i reali mezzi di cui dispongono i comites, e provare a proporre nuove idee perché i comites di domani siano migliori di quelli di oggi e facilitarne l’azione.
Per il primo incontro della serie il Presidente comites di Madrid Pietro Mariani ha accettato l’invito del Presidente del comites di Parigi Vincenzo Cirillo ad aprire questa serie d’incontri amichevoli.
La serie « I Comites d’Europa tra sogno e realta » proseguirà in dicembre 2020 e proseguirà nei mesi dell’anno 2021 con altri presidenti Comites d’Europa.
Gli incontri saranno sulla piattaforma Zoom e trasmessi in streaming diretto sulla pagina Facebook del Comites di Parigi, il tutto coordinato e diretto dal dottor Francesco Boscolo Lisetto.
Per iscriversi al primo incontro: https://www.weezevent.com/comitesdeuropa
In calce un brano di Alessandro Sipolo che aprirà il Webinar.