Gentili,
ho il piacere di contattarvi per attirare la vostra attenzione sulle prossime elezioni europee al fine di richiedere la vostra collaborazione nella ricerca dei componenti dei seggi elettorali che saranno istituiti presso la nostra circoscrizione consolare il 24 e il 25 maggio 2019.
Ogni sezione elettorale dovrà essere composta da 1 Presidente, 1 Segretario e 3 Scrutatori. Particolare importanza riveste la carica di Presidente, dovendo i singoli nominativi essere previamente approvati dalla Corte di Appello di Roma. A tale riguardo, tuttavia, mi preme sottolineare la limitata portata dei compiti connessi alla carica. Si tratta, infatti, di un’attività finalizzata a garantire il corretto svolgimento delle operazioni elettorali che non implica lo spoglio delle schede o l’attribuzione dei voti. L’impegno per i componenti dei seggi sarà quindi limitato alle ore di apertura delle sezioni e alla fase immediatamente successiva al termine delle votazioni, necessaria per portare a termine le operazioni di raccolta delle schede e del materiale elettorale e di consegna dello stesso all’Ufficio consolare. Vi ricordo inoltre che, previa esibizione del certificato elettorale, il Presidente, gli Scrutatori e il Segretario potranno votare nella sezione elettorale presso la quale esercitano il loro ufficio, anche se iscritti come elettori in altra sezione.
Salvo eventuali successive modifiche, i seggi saranno ubicati nelle seguenti città: Orleans, Rouen, Brest, Rennes, Nantes, Chelles, Montereau, Dijon, Besançon, Saint Quentin, Senlis, Beauvais, Saint Germain en Laye, Versailles, Paray Vieille Poste, Issy Les Moulineaux, Nanterre, Saint Denis, Drancy, Le Raincy, Vitry sur Seine, Charenton, Thiais, Argenteuil, Lille, Valenciennes, Dunkerque, Douai, Roubaix, Lens e Parigi.
Per i seggi distanti dal confine della propria residenza è previsto un trattamento di missione forfettario comprendente il rimborso delle spese di viaggio, dei pasti e di albergo il cui importo è tutt’ora in attesa di quantificazione.
Vi invio in allegato una nota informativa contenente le indicazioni riguardanti i requisiti necessari alla presentazione delle candidature e le cause di incompatibilità, gli orari di apertura dei seggi elettorali e il compenso indicativo che sarà corrisposto al personale.
Le persone interessate al servizio nei seggi elettorali dovranno presentare la propria candidatura entro il 31 marzo 2019 inviando il modulo allegato debitamente compilato e firmato unitamente alla scansione di un documento d’identità in corso di validità a elezioni1.parigi@esteri.it .
Ulteriori informazioni relative alle elezioni europee sono reperibili sul nostro sito web alla pagina https://consparigi.esteri.it/consolato_parigi/it/i_servizi/servizi-elettorali/elezioni_europee/elezioni-europee.html.
Chiedendovi cortesemente di voler assicurare la massima diffusione a questa mia comunicazione, auspicando folta adesione a questo appello per un appuntamento elettorale importante, vi ringrazio dell’attenzione e vi porgo i miei più cordiali saluti.
Emilia Gatto
Console Generale