Aggiornamenti progetto « L’Italia del Père Lachaise »

Come alcuni di voi sapranno, due settimane fa ha avuto luogo in Consolato un concerto di raccolta fondi per il progetto L’Italia del Père Lachaise.

Era un appuntamento importante, nel quale si misurava anche l’interesse della collettività alla nostra iniziativa oltre alla credibilità del Comites. 

Non è stato facile organizzare, ma tutto è andato ben oltre le nostre più rosee aspettative, ricompensando gli sforzi di tutti. Abbiamo registrato il tutto esaurito, Monica Bellucci è stata con noi per quasi l’intero concerto, l’Ambasciatrice è stata presente e ha usato parole di grande apprezzamento per il Comites e per il progetto, ringraziando il Presidente Cirillo anche lui presente. Abbiamo avuto anche un fuori programma grazie alla presenza di un gruppo di ragazzi ipovedenti dell’Istituto Paolo Colosimo di Napoli, in visita a Parigi nell’ambito di uno scambio scolastico con i Jeunes Aveugles, e per questo siamo veramente grati a Salvatore Falcone, che ha avuto l’iniziativa e ha fatto da tramite.

Da un punto di vista contabile, siamo riusciti, da quando abbiamo avviato la raccolta fondi, a superare donazioni per 10 mila euro e ne siamo tutti molto felici, perché si puo’ cominciare ora ad avviare la fase editoriale.

All’ultima riunione di informazione del gruppo promotore è stata discussa l’idea di far uscire un primo prodotto in tempo utile per la Festa Nazionale, che sta organizzando l’Ambasciata. Tutti hanno concordato che tale opportunità potrebbe rappresentare una preziosa vetrina per il Comites e per il Progetto. Stiamo ora esaminando due opzioni: la prima è una bella piantina plastificata del Cimitero con l’indicazione delle tombe dei nostri personaggi, che sarebbero identificati con un piccolo ritratto e le date di nascita e morte. L’alternativa sarebbe uscire subito con una guida, che un giovane editore ci assicura di poter pubblicare in tempo. Sarebbe ovviamente un prodotto di maggiore livello, ma anche più difficile da organizzare, perché tutto il materiale dovrebbe essere pronto per la fine di questa settimana.

Il gruppo editoriale sta decidendo. Certo è che si tratterebbe in entrambi i casi di prodotti inediti finora, che potrebbero peraltro avere una valenza promozionale e di richiamo per l’opera finale, che probabilmente slitterà di qualche mese.

Continuero’ ovviamente a tenervi informati, ma mi faceva piacere condividere con voi fin d’ora queste buone notizie sull’andamento del progetto.

A presto!

Costanza