Aggiornamenti ed eventi « L’Italia del Père Lachaise »

Dopo il concerto di raccolta fondi di metà aprile, il progetto “L’Italia del Père Lachaise” è giunto a una serie di nuovi importanti passaggi.

Per quanto riguarda la sua concretizzazione, siamo molto contenti di annunciare, come anticipato, la realizzazione di una mappa inedita del cimitero, contenente l’indicazione delle tombe dei nostri circa 60 personaggi illustri, che sarà distribuita il 3 giugno, durante le celebrazioni per la Festa Nazionale presso l’Ambasciata. La cartina è frutto del prezioso lavoro di identificazione delle tombe da parte di Teodoro Bartuccio e Renato Zuliani, operato che ha ricevuto l’apprezzamento del Console e della Vice-Ministra degli Affari Esteri Emanuela Del Re e ha donato al Comites un’ampia visibilità. La mappa, plastificata e a colori, é il primo prodotto concreto del progetto, a cui seguirà la realizzazione dei una Guida con alcuni primi sintetici elementi riguardo ai personaggi. Per questa parte del progetto, stiamo attualmente finalizzando una collaborazione con un editore di Lilla, il quale ci ha offerto un preventivo dimezzato e una consegna del lavoro entro la fine delle vacanze estive. Infine, stiamo per avviare i contatti con una ditta di GPS intenzionata a regalarci la base di un’applicazione per telefonia mobile!

Vorrei inoltre ricordare quelli che saranno i prossimi appuntamenti legati al progetto, data l’importanza fondamentale che le raccolte fondi hanno finora costituito per le finanze – in positivo – della nostra iniziativa.

In primo luogo, la serata di Gala per raccolta fondi che si terrà venerdì 7 giugno a partire dalle ore 19 presso il Consolato, a cui prenderà parte anche il famoso attore Pierre Santini.
In secondo luogo, l’ultima passeggiata al Père Lachaise prima della pausa estiva, prevista per il 16 giugno, in seguito alla ampia partecipazione agli scorsi appuntamenti e il grande interesse per il progetto dimostrato dalla cittadinanza.

Per concludere, è un piacere comunicare ufficialmente che la fondazione Simone et Cito del Duca, un editore di origina lombarda sepolto al Père Lachaise, ha deciso di donare al progetto ben 15000 euro!